I gelsi torneranno a fare l’uva.
Questo è il titolo del libro scritto a quattro mani da Anita Pirovano e Simone Zambelli, che abbiamo presentato in CasArché martedì 13 luglio.
Un racconto di Milano, attraverso i suoi luoghi, le sue voci e le parole che descrivono il genius loci della città, attraverso un sentiero che vuole guidarci verso la Milano prossima, la Milano che ci aspetta.
Dalla biblioteca di via Rembrandt, a una riflessione sugli spazi pubblici, passando anche attraverso le parole di chi Milano l’ha vissuta e la sta vivendo.
E all’interno del libro parla anche p. Giuseppe Bettoni che, nell’intervista a lui dedicata, fa un augurio al capoluogo meneghino:
“Io le auguro di diventare una città senza razzismo e senza fascismo. Una città in cui non ci siano più questi semi di violenza.”
Che poi, in fondo, è quello che tutti noi sogniamo per Milano.
“I gelsi torneranno a fare l’uva” è acquistabile (con pochi e semplici click) sul sito di Edizioni Poke.