Leopoli: la speranza non ha età né confini
Partito con tre furgoni pieni di cibo e medicinali, il terzo viaggio umanitario di Arché a Leopoli è tornato a Milano con tre persone che hanno potuto ricongiungersi con i propri cari in Italia.
Partito con tre furgoni pieni di cibo e medicinali, il terzo viaggio umanitario di Arché a Leopoli è tornato a Milano con tre persone che hanno potuto ricongiungersi con i propri cari in Italia.
Accoglienza, cultura e sostegno: tre azioni concrete per reagire alla guerra e affiancare le persone vittime di questo orrore.
Il 21° giorno di guerra p. Giuseppe, il Pimpa e due operatori di Arché entrano a Leopoli con due furgoni di beni alimentari. Usciranno da Lviv con molte domande e una certezza.
Poche voci si sono levate a scongiurare una guerra in Ucraina che causerebbe morti e dolore per generazioni: come Arché ci schieriamo, senza se e senza ma e con una bandiera, quella della pace.
Simone Zambelli ricorda Sergio Temolo, figlio di Libero, uno dei 15 partigiani uccisi a piazzale Loreto il 10 agosto del 1944, i cui valori muovono il mondo della solidarietà e della cooperazione di oggi.
Quando lo sport è occasione per fare cultura sui diritti umani e vi si rinuncia scientemente c'interroghiamo su che cultura stiamo coltivando in Italia e con quali altri episodi questa possa avere a che fare.
Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi curano in strada, ogni giorno, persone che arrivano a Trieste dalla rotta balcanica, dopo strazi infiniti. Ieri la polizia ha perquisito casa loro cercando prove di "favoreggiamento all'immigrazione clandestina".
Il Patto di immigrazione e di asilo presentato dalla Commissione Europea dovrebbe superare la Convenzione di Berlino: nel sorpasso rischia di lasciare indietro la solidarietà e le persone, premiando i sovranismi di alcuni governi europei.
Mai come oggi è evidente che siamo affidati gli uni agli altri e possiamo rialzarci solo insieme.
Avviso pubblico di manifestazione di interesse a costituire un'alleanza per la candidatura di una proposta per la realizzazione del piano territoriale di conciliazione 2020/2023 di ATS Milano.