
Alternanza scuola lavoro
L’alternanza scuola-lavoro è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di età compresa tra i 15 e 18 anni.

Alternanza scuola lavoro
L’alternanza scuola-lavoro è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di età compresa tra i 15 e 18 anni.
L’alternanza scuola-lavoro è un’esperienza pratica che aiuta gli studenti a consolidare le conoscenze acquisite a scuola, arricchisce la formazione e orienta il percorso di studio e di future scelte lavorative. Il percorso degli studenti è pensato per rispondere ai loro bisogni, aspettative e motivazioni. Per poter svolgere l’alternanza scuola-lavoro presso Fondazione Arché la scuola deve essere convenzionata.
Data di inizio: gennaio 2020
Beneficiari: studenti di età compresa tra i 15 e 18 anni
Impatto sociale: L’esperienza dell’alternanza scuola-lavoro aiuta lo studente a valorizzare le proprie aspirazioni e sviluppa la capacità di scelta. Rappresenta, inoltre, una grande opportunità di crescita personale che contribuisce a sviluppare un senso di responsabilità civica.
Simo convinti che, se i ragazzi vengono adeguatamente sostenuti durante l’esperienza di alternanza scuola-lavoro, potranno scegliere con maggiore consapevolezza il loro percorso di studi e/o di lavoro ed avere quindi un maggiore successo nella realizzazione dei loro progetti di vita.
Luoghi: Casa Carla e Casa Adriana
Contesto: Il progetto di alternanza scuola-lavoro si svolge all’interno delle due comunità mamme con bambini. In questo contesto gli educatori accompagnano gli studenti nel vivere un’esperienza significativa per il loro percorso di studi e per le loro aspirazioni future. Nello specifico ai ragazzi verrà chiesto di affiancare gli educatori nello svolgimento delle attività quotidiane alternando momenti di gioco con i bambini presenti in struttura.
Contatti: Federica Berton, berton@arche.it
Orari: da concordare con l’istituto scolastico
L’alternanza scuola-lavoro è un’esperienza pratica che aiuta gli studenti a consolidare le conoscenze acquisite a scuola, arricchisce la formazione e orienta il percorso di studio e di future scelte lavorative. Il percorso degli studenti è pensato per rispondere ai loro bisogni, aspettative e motivazioni. Per poter svolgere l’alternanza scuola-lavoro presso Fondazione Arché la scuola deve essere convenzionata.
Data di inizio: gennaio 2020
Beneficiari: studenti di età compresa tra i 15 e 18 anni
Impatto sociale: L’esperienza dell’alternanza scuola-lavoro aiuta lo studente a valorizzare le proprie aspirazioni e sviluppa la capacità di scelta. Rappresenta, inoltre, una grande opportunità di crescita personale che contribuisce a sviluppare un senso di responsabilità civica.
Simo convinti che, se i ragazzi vengono adeguatamente sostenuti durante l’esperienza di alternanza scuola-lavoro, potranno scegliere con maggiore consapevolezza il loro percorso di studi e/o di lavoro ed avere quindi un maggiore successo nella realizzazione dei loro progetti di vita.
Luoghi: Casa Carla e Casa Adriana
Contesto: Il progetto di alternanza scuola-lavoro si svolge all’interno delle due comunità mamme con bambini. In questo contesto gli educatori accompagnano gli studenti nel vivere un’esperienza significativa per il loro percorso di studi e per le loro aspirazioni future. Nello specifico ai ragazzi verrà chiesto di affiancare gli educatori nello svolgimento delle attività quotidiane alternando momenti di gioco con i bambini presenti in struttura.
Contatti: Federica Berton, berton@arche.it
Orari: da concordare con l’istituto scolastico