
Job Arché
Nell’ottica di ampliare e ottimizzare l’attuale intervento nell’area lavoro, Fondazione Arché si propone di avviare un progetto dedicato a promuovere la ricerca attiva del lavoro come elemento costitutivo di un più ampio progetto di vita integrato.
Job Arché nasce a Quarto Oggiaro e si colloca in un locale ad uso gratuito, concesso dal Comune di Milano. È inteso come un luogo in cui i cittadini possano trovare servizi specialistici gratuiti, rivolti alle persone in cerca di occupazione o che desiderano riqualificarsi, oppure che vogliano realizzare percorsi formativi e di orientamento.
L’orientamento al lavoro è il processo attraverso il quale un soggetto in cerca di occupazione viene sostenuto per progettare, affrontare e monitorare le sue scelte professionali, durante il processo di inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro e in alcuni delicati momenti della sua carriera.
Il progetto, oltre che dedicarsi all’orientamento, ha la finalità di promuovere l’integrazione nel tessuto sociale della comunità territoriale di riferimento, promuovendo lo scambio e la condivisione delle competenze presenti e ponendosi come fulcro di informazioni e conoscenze a vantaggio della comunità nel suo insieme.
Il servizio si propone di offrire accoglienza, informazione e orientamento. L’informazione, sia individuale che organizzata in seminari formativi di gruppo o anche strutturata in forma di auto consultazione, è inerente alle tematiche relative al mondo del lavoro. L’orientamento, individuale e/o di gruppo, prevede la possibilità di elaborare un progetto individuale per la formazione e/o la ricerca del lavoro.
Il servizio è rivolto ad adulti sia in condizione di disoccupazione, sia di sotto-occupazione sia orientati e motivati a migliorare – sul piano economico e professionale – le condizioni lavorative in essere.
Data di inizio: 01/02/2020
Beneficiari: donne in carico ai nostri servizi, persone residenti a Quarto Oggiaro.
Impatto sociale: le attività che si prevedono nella prima fase di avvio dello sportello sono:
- accoglienza e informazione: individuazione delle necessità lavorative e orientamento al servizio più idoneo
- orientamento: facilitazione dei processi di scelta, analisi delle caratteristiche personali, attitudini, motivazioni, conoscenze e competenze (bilancio delle competenze), accompagnamento nella definizione di un progetto di sviluppo professionale e/o formativo
- promozione di tirocini: esperienze di formazione e orientamento realizzate attraverso l’inserimento lavorativo in azienda
- raccolta offerte di lavoro e preselezione: servizio di raccolta delle richieste delle aziende in cerca di personale, tramite analisi dei canali on/offline, creazione di partnership con agenzie e strutture preposte, segnalazione delle offerte ai candidati in possesso dei requisiti richiesti
- auto consultazione: banche dati, gazzette, stampa nazionale e locale, bacheche annunci, dossier tematici e siti internet dedicati al mercato del lavoro
Luogo: via Satta 3 (via privata Gazzoletti)
Contatti: Valentina Sangregorio, v.sangregorio@arche.it ; 342 6364197
Orari: 9:00 – 13:00 dal lunedì al venerdì