“Occorre qualificare di più l’aspetto comunitario”
Ai microfoni di Radio LatteMiele, p. Giuseppe ha parlato dei risultati della ricerca svolta dal Centro Studi e presentata lo scorso 10 dicembre.
Ai microfoni di Radio LatteMiele, p. Giuseppe ha parlato dei risultati della ricerca svolta dal Centro Studi e presentata lo scorso 10 dicembre.
Ospite a Radio Lattemiele, p. Giuseppe ha parlato del suo nuovo libro "Quanto pesa la luna?", ricordando le domande che gli incontri della sua vita hanno generato.
Ospitato ai microfoni di Radio Lattemiele, p. Giuseppe ha parlato di "Cuori pensanti" il docufilm che ripercorre la storia dei primi anni di Arché durante l'emergenza AIDS.
Nel suo intervento radiofonico su Radio LatteMiele p. Giuseppe Bettoni presenta nei dettagli CasArché a Roma che verrà inaugurata il 4 settembre.
P. Giuseppe Bettoni ai microfoni di Radio Lattemiele parla di CasArché, del pensiero dietro al progetto e di cosa anima una realtà come questa.
Continuano gli appuntamenti di p. Giuseppe Bettoni come ospite ai microfoni di Radio Lattemiele. Questa volta ha raccontato delle vacanze delle mamme e dei bambini delle nostre comunità, sottolineandone l'importanza.
Ai microfoni di Radio Lattemiele p. Giuseppe ha presentato Con.te.sto lo sportello gratuito di sostengo psicologico per giovani, adulti e famiglie che stanno vivendo o avvertendo una situazione di disagio.
Di nuovo ospite ai microfoni di radio Lattemiele, p. Giuseppe ha colto l'occasione per parlare dell'idea alla base della mostra fotografica "Nei miei occhi" e di cosa voglia dire il concetto di accoglienza per Fondazione Arché.
P. Giuseppe è stato invitato ai microfoni di Radio LatteMiele, dove ha parlato di Arché e della sua storia trentennale: dagli inizi, al fianco dei malati di HIV, ad oggi che affianchiamo mamme e bambini sulla strada dell'autonomia.