“Per un Quarto di libro”: un anno dedicato alla lettura a Quarto Oggiaro per ragazzi, adulti e bambini
Comunicato stampa “Per un Quarto di libro”: un anno dedicato [...]
Comunicato stampa “Per un Quarto di libro”: un anno dedicato [...]
È iniziato il percorso di cittadinanza attiva con gli studenti e le studentesse di una delle scuole medie del quartiere. Obbiettivo? Cambiare!
In centinaia hanno partecipato alla Marcia della Pace organizzata in quartiere in concomitanza con l'appuntamento annuale della Perugia-Assisi per la pace, i diritti umani e la cura.
Domenica 10 ottobre le associazioni e le parrocchie di Quarto [...]
Nella Giornata della Salute Mentale lo psicologo Tommaso Magatti parla dello sportello psicologico attivato da Arché a Quarto Oggiaro e delle problematiche delle persone con cui è entrato in contatto.
Ringraziamo fraternamente don Enrico Galli, parroco della Parrocchia della Resurrezione e vicino di casa di CasArché, che dopo 11 anni saluta Quarto.
Quattro ragazzi e ragazze di Caritas Ambrosiana hanno trascorso qualche giorno presso CasArché, conoscendo da vicino Arché e il quartiere.
Giovedì 13 maggio ci sarà il primo incontro informativo per partecipare ai Cantieri della solidarietà, che quest'estate (grazie a Caritas Ambrosiana) si svolgeranno anche in CasArché!
Da lunedì 17 prende il via lo sportello di ascolto Con.te.Sto per affrontare insieme il sempre più diffuso disagio psicologico. Ne parliamo con la psicoterapeuta Elena Giovanardi.
Sta per iniziare il progetto C'è tempo che garantisce un aiuto allo studio ai ragazzi e alle ragazze negli orari extrascolastici.