#maipiùsole – stai dalla parte delle donne
In occasione della Festa della Donna, lanciamo la campagna #maipiùsole a sostegno delle donne di vittime di violenza accolte da Arché.
In occasione della Festa della Donna, lanciamo la campagna #maipiùsole a sostegno delle donne di vittime di violenza accolte da Arché.
Cosa significa dirsi femministi oggi? Non ha un significato univoco, ma va fatto.
Gli appuntamenti dei dialoghi di oppure ci hanno permesso di mettere il cuore e la testa su tre temi che, come Fondazione Arché, ci stanno molto a cuore: la giustizia sociale, la questione ambientale e la parità di genere.
Il tema della violenza sulle donne ci sta molto a cuore: vogliamo dire la nostra e ascoltare quella degli altri. Grazie a Cooperativa Giolli abbiamo avuto la possibilità di farlo in un teatro online.
Un semplice concetto che spesso sembra un ostacolo insormontabile. Una storia che ha avuto bisogno solo della giusta spinta per emergere e fiorire.
Il percorso per la parità di genere è ancora una rivoluzione incompiuta: dagli stereotipi di genere alla piramide dell'odio, è nella nostra vita quotidiana che possiamo riconoscere i passi che rimangono da fare.
Lo canta Fiorella Mannoia e ce lo ricorda Paolo Dell'Oca, nell'introduzione dell'ArchéBaleno 63: "Di te so stare senza". Perché zero è l'unico numero che vogliamo sentire quando si parla di violenza contro le donne.
Intervenire sui processi educativi, rivedere i modelli affettivi, affrontare il tema economico: vari passi per arginare e sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne.
La discriminazione verso le donne, in Italia, è un problema grave, che attanaglia il mondo del lavoro e già dalle scuole instilla stereotipi di genere.