A Casa Ambra si torna a assaporare la vita
A Casa Ambra le donne con bambini sperimentano una vita autonoma con il sostegno e il supporto degli educatori e dei volontari di Arché.
A Casa Ambra le donne con bambini sperimentano una vita autonoma con il sostegno e il supporto degli educatori e dei volontari di Arché.
Domenica 17 aprile il programma di RAI 2 ci ha dedicato un'intera puntata: ecco il servizio integrale.
Una decina di bambini e bambine affiancati da Arché hanno partecipato alle giornate sulla neve con lo snowboard. E si sono divertiti alla grande.
Venerdì 18 febbraio, in occasione del World Anthropology Day 2022, abbiamo organizzato un seminario sull'educazione finanziaria con la partecipazione di un operatore di Arché. Segui la diretta sui nostri social!
Durante i Cantieri della Solidarietà con Caritas Vincenzo ha conosciuto da vicino la realtà della Corte di Quarto, apprezzandone lo spirito e i valori. Ora vi si è trasferito e il suo sogno è diventato realtà.
Arché ha affiancato i nuclei di Nadia e di Mohammed nel superare le difficoltà burocratiche e nell'ottenere, finalmente, una casa popolare.
Nel suo intervento radiofonico su Radio LatteMiele p. Giuseppe Bettoni presenta nei dettagli CasArché a Roma che verrà inaugurata il 4 settembre.
Un anno particolare, segnato in lungo e in largo da pandemia e lockdown, ma anche dal sostegno di tanti amici e volontari, come raccontiamo all'interno della pagine del nostro Bilancio Sociale 2020.
Il 25° anniversario della legge che li istituisce è l'occasione per fare un quadro dei beni confiscati alla mafia e gestiti da Arché in una città virtuosa come Milano.
Federica e Karim sono una giovane coppia che ha deciso di vivere alla Corte di Quarto. Sperimentando, dentro e fuori l'appartamento, l'indispensabile ruolo (e la bellezza) delle differenze nella vita umana.