Speranza di cambiamento
L'Archébaleno #64 è stato un numero particolare che ci ha permesso di entrare in contatto diretto coi nostri (bravissimi!) volontari, come ci raccontano le Responsabili che hanno gestito i vari gruppi di lavoro.
L'Archébaleno #64 è stato un numero particolare che ci ha permesso di entrare in contatto diretto coi nostri (bravissimi!) volontari, come ci raccontano le Responsabili che hanno gestito i vari gruppi di lavoro.
Per l'Archébaleno #64 abbiamo sentito il bisogno di ascoltare la voce di chi dona il proprio tempo, ascoltando la voce dei volontari di Arché e del loro essere cittadini attivi e solidali.
I nostri volontari sono sempre pronti a rispondere alle emergenze, ma come ci ricorda p. Giuseppe Bettoni non devono essere l'ancella tappabucchi nelle emergenze sociali.
Trent'anni sono tanti, soprattutto se percorsi guardando sempre avanti, al futuro, al prossimo passo da poggiare. Come ci racconta Alessandro Pirovano, il nuovo direttore responsabile dell'ArchéBaleno.
Zoom o Meet? E i problemi con i microfoni? Anche basta, come ci ricorda Paolo Dell'Oca nell'introduzione dell' Archébaleno #64, nel quale scopriamo la pandemia vista dagli occhi dei volontari di Arché.