Alla fine della scorsa stagione abbiamo chiesto alle 20 famiglie coinvolte nel progetto FaGioCo di compilare insieme ai loro bambini un questionario per raccogliere le loro osservazioni e i loro suggerimenti sul progetto.
Quello che è emerso fortemente è il bisogno, ma anche il desiderio, di stare insieme “senza limiti di età”. Molte mamme, papà, nonni, zii, amici di famiglia e volontari hanno partecipato nel passato alle attività di FaGioCo insieme ai loro figli grandi e piccini e abbiamo notato che tutti hanno voglia di giocare, divertirsi e imparare cose nuove.
Le occasioni di esplorare tutti insieme Roma e i suoi parchi, partecipare a laboratori artistici o artigianali, assistere a spettacoli, vistare musei e tanti altri luoghi interessanti, piacciono a bambini e ragazzi, ma anche agli adulti.
Abbiamo pensato così di unire i due gruppi di FaGioCo:
1. bambini della scuola primaria che già partecipavano accompagnati dai familiari
2. bambini della scuola di primo grado che partecipavano senza i familiari
La nostra intenzione è quella di formare un unico grande gruppo di “grandi e piccoli senza limiti di età” e scoprire ancora, tutti insieme, la voglia di sperimentare nuove esperienze e abilità.
Tutti possono partecipare e, nel rispetto reciproco e nell’attenzione delle capacità degli altri, aiutarsi a vicenda per:
– stare bene insieme
– valorizzare il ruolo dei grandi nell’aiuto ai piccoli
– trovare un modo di comunicare tra età diverse e tra bambini e adulti
– collaborare
– insegnare qualcosa
– imparare qualcosa
– per gli adulti ricordarsi qualcosa della propria infanzia e dedicare ai propri bambini un piccolo spazio spensierato di svago e crescita insieme
Fanno parte di questo nuovo grande gruppo FaGioCo anche tutte le persone, enti o associazioni che offrono risorse, ambiti e conoscenze che ci aiutano a organizzare incontri sempre più interessanti.
FaGioCo è un progetto di partecipazione. Per questo i volontari di Archè si impegniamo così tanto per trovare musei, cooperative, artigiani, artisti, o altre persone che offrono il loro tempo e le loro competenze per creare, giocare e conoscere cose nuove insieme a noi; perché è anche la loro partecipazione che dà un gusto e un colore così speciale al nostro mondo di Fantasia Gioco Cultura!
Per informazioni e suggerimenti, potete contattare Arché Roma: 06 77250350.