Il prossimo Arché Live s’intitolerà “Da vicino nessuno è lontano”. Un evento in cui invitiamo gli amici di Arché a condividere uno sguardo su un tempo miope, in cui i piani si confondono un po’ troppo spesso.
Un evento che non è un evento ma che sono due: sabato 14 ottobre in CasArché, vicino a via Lessona 70, ad un anno dall’inaugurazione del luogo di bene comune; saranno con noi il poeta e paesologo Franco Arminio e Matteo Bonazzi, filosofo e psicologo clinico. Ad aiutarci a rallentare.
10:15 Welcome coffee
10:30 Essere rivoluzionari oggi: tavola rotonda con volontari ed operatori di Arché
11:30 Colloquio con Franco Arminio e Matteo Bonazzi
13:00 Buffet (gentilmente offerto da Pellegrini S.p.A.)
14:30 Il concorso dei quadri plastici
Durante la mattinata è previsto intrattenimento per i più piccoli. Sarà, inoltre, presente un banchetto di raccolta firme a sostegno della campagna Ero Straniero promossa dai Radicali Italiani.
Per iscriversi alla giornata di sabato 14 ottobre, v’invitiamo a compilare questo form.
Lunedì 16 mattina, invece, Miguel Benasayag, filosofo e psicanalista argentino, terrà una Lectio Magistralis nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano, in via Festa del Perdono intitolata: “Oltre le promesse di ogni potenza e al di là di un’esperienza quotidiana d’impotenza: l’azione ristretta”.
10:30 Saluto di apertura del Prof. Gian Vincenzo Zuccotti, professore Ordinario di Pediatria dell’Università degli Studi di Milano
11:00 – 12:30 Lectio Magistralis di Miguel Benasayag: “Oltre le promesse di ogni potenza e al di là di un’esperienza quotidiana d’impotenza: l’azione ristretta”
Seguirà un dialogo con p. Giuseppe Bettoni, Presidente di Arché Onlus, moderato dalla Prof.ssa Gabriella Pravettoni, Ordinario di Psicologia Generale dell’Università degli Studi di Milano.
Non è necessario iscriversi alla giornata del 16 ottobre: la capienza dell’Aula Magna è di 600 persone sedute.
Volete sapere com’è andata? Ecco il resoconto delle due giornate!
Immagine| @Guillermo Arias
Documenti
Scarica la locandina
Comunicato stampa