Centro Studi
Un Centro Studi, Ricerca e Formazione che, attraverso un gruppo di lavoro stabile e multidisciplinare, operi a diversi livelli: internamente alla Fondazione e nei vari ambiti accademici, istituzionali e divulgativi.
Centro Studi
Un Centro Studi, Ricerca e Formazione che, attraverso un gruppo di lavoro stabile e multidisciplinare, operi a diversi livelli: internamente alla Fondazione e nei vari ambiti accademici, istituzionali e divulgativi.
Finalità: In seguito ad una prima fase di start-up, l’obiettivo del Centro sarà quello di divulgare delle metodologie sperimentate attraverso il contributo diretto di contesti accademici, con la possibilità di realizzare pubblicazioni e giornate di studio per uno scambio di buone prassi a livello nazionale e trans-nazionale.
Il lavoro del Centro sarà sviluppato a partire dall’esperienza operativa nei molteplici ambiti, territori, progetti e servizi, in una prospettiva di valorizzazione dell’esperienza passata.
Data di inizio:
Data di fine:
Beneficiari: Attraverso una prima fase di osservazione dei fenomeni sociali e l’attuazione di studi specifici, a partire dalla realtà dei Progetti e dei Servizi di Arché, realizzazione di giornate di studio e pubblicazioni per restituire al territorio le conoscenze acquisite.
Obiettivi: Gli obiettivi del Centro posso essere suddivisi in differenti livelli:
Obiettivi di lavoro interno:
- Sviluppare un sistema di formazione virtuoso, che tenga conto dei diversi ruoli e delle differenti funzioni svolte in Fondazione, con il coinvolgimento di Enti per il riconoscimento formale degli eventi formativi (Ordini Professionali, Regioni di riferimento etc…).
- Valutare le attività di supervisione degli operatori, al fine di sperimentare nuove metodologie e implementare maggiormente l’efficacia delle azioni di promozione del benessere e prevenzione dello stress e del bornout.
Obiettivi di lavoro esterno:
- Attivare progetti di ricerca e ricerca-azione in partnership con le Università (Roma e Milano).
- Realizzare un partenariato trans-nazionale in ambito Europeo per la condivisione dell’attività del Centro Studi e lo scambio di buone prassi.
Risultati:
- Elaborazione, studio e validazione di modelli di interventi e metodologie a carattere innovativo, con il supporto del mondo accademico.
- Acquisizione di un nuovo ruolo come soggetto attivo nell’ambito della ricerca e degli studi sociali.
Luogo: Milano, Roma e San Benedetto del Tronto
Contatti: