Nel 2008 sono stati 1439 i bambini e i ragazzi di Chikuni che grazie ad Arché hanno regolarmente frequentato la scuola primaria e secondaria. Numeri a parte, il report 2008 del progetto Zambia Istruzione per la Vita, che la missione di Chikuni ci ha appena inviato, sottolinea gli straordinari progressi registrati da quando Arché è intervenuta in questo territorio a sostegno degli orfani dell’Aids.
- I bambini orfani che avevano perso ogni speranza in un futuro migliore, frequentano oggi una scuola grazie al progetto;
- le ragazzine che lasciavano la scuola per mancanza di risorse e che si trovavano costrette a sposarsi in tenera età, sono oggi a scuola e vedono garantito il loro diritto all’istruzione;
- nella comunità di Chikuni ci sono oggi persone alle quali i bambini orfani sanno di potersi rivolgere in caso di difficoltà, maltrattamenti, abusi sessuali, ecc.
- la gente di Chikuni comprende oggi la necessità e l’urgenza di garantire l’istruzione anche agli orfani e per questo si attiva a titolo volontario a favore di questi bambini, anche se non appartengono al proprio nucleo familiare;
- grazie ai campi di formazione per gli orfani che da alcuni anni si svolgono in missione, questi minori comprendono oggi il proprio ruolo nelle comunità a cui appartengono e le proprie responsabilità sociali, hanno più autostima, sanno gestire le relazioni interpersonali la pressione dei coetanei;
- gli orfani sono diventati competitivi a scuola e tendono ad eccellere in classe, perché temono di perdere il supporto garantito dal progetto solo a coloro che ottengono un risultato minimo.
I volontari Arché che quest’anno nel mese di agosto andranno a Chikuni avranno modo di monitorare il progetto e di partecipare ai campi di formazione per gli orfani. Le iscrizioni ai campi sono ancora aperte.
Vedi anche…